top of page
  • Black Instagram Icon

La Storia

Mahthildis, un tempo detta Cascina Grande, è un'azienda agricola di antiche origini, la quale si è guadagnata l'aggettivo "Grande" non solo per la maestosità del luogo, ma anche per il peso sociale che riveste nel panorama della zona.

Nel 1920 il sindaco vermezzese, Rag. Ovidio Capelli, percependo la profonda bellezza di queste opere circondate da distese di campi, restaurò la cascina in stile medievale, elevando così questo luogo a monumento per la comunità e rendendolo esso stesso essenza dell'arte. Venne infatti riprodotta nel cortile interno una versione scala 1:10 della facciata del Castello Sforzesco di Milano, fondendo così lo stile medievale e quello agricolo in un'unione perfetta.

Percorrendo la cascina si trovano tuttora merlature di confino delle abitazioni agricole, silos in mattoni a forma di torri difensive e fienili che riproducono l'architettura  di chiese a tre navate. Spiccano inoltre, nel cortile centrale, una serie di maestosi affreschi del Perini.

Matilde Capelli, nipote di Ovidio, ha ereditato l'amore per la cascina e si è sempre prodigata per proteggere l'arte e la bellezza che risiede in questi luoghi. Affinché il suo spirito e la sua persona non vengano mai dimenticati; oggi la Cascina Grande  viene rinominata Mahthildis in suo onore.

Indirizzo

 Via Cascina Grande 1,

20080 Vermezzo (MI),

Italia

Contatti

+39 340 4636359

+39 346 6804097

Orari Reception

Lun - Ven

8:00 am – 8:00 pm

Sabato

9:00 am – 7:00 pm

Domenica

9:00 am – 8:00 pm

  • Instagram
bottom of page